VUOI VENDERE O AFFITTARE AL MEGLIO IL TUO IMMOBILE?
Prima di commettere errori...
confrontati con un consulente esperto!!
Prenota subito la tua consulenza gratuita con noi!
Invia un whatsapp al cell. 351.9731157 !!
Oppure compila il form e contattaci.
Ultime news
-
07 novembre 2025
Disegno di legge sugli sfratti. Cosa cambia per le locazioni: sfratti accelerati, nuova Autorità dedicata, novità e tutele per proprietari e inquilini
Nel mercato delle locazioni in Italia, uno dei problemi più sentiti dai proprietari immobiliari è la difficoltà di recuperare il proprio immobile quando l’inquilino smette di pagare. I tempi lunghi degli sfratti rappresentano un ostacolo alla scelta di affittare con contratti tradizionali e, negli ultimi anni, questa situazione ha contribuito ad aggravare l’emergenza abitativa nelle grandi città. Il 31 luglio 2025 in Senato è stato presentato un disegno di legge (DDL S.1610), a prima firma sen. Paolo Marcheschi, che mira a introdurre una procedura accelerata per gli sfratti per morosità. La proposta ha generato reazioni contrastanti e, anche per questo, negli ultimi giorni il tema ha trovato ampio spazio sui media. In questo scenario noi, sempre attenti all’evoluzione del mercato immobiliare, oggi approfondiamo i punti chiave del DDL e valutiamo cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini se il testo diventasse legge. Informarsi ora significa prepararsi in anticipo e posizionarsi un passo avanti rispetto agli altri proprietari, aumentando fin da subito la redditività dei tuoi immobili. Prosegui nella lettura per scoprire cosa prevede il DDL e quali effetti concreti potrebbe avere sul mercato delle locazioni. Leggi
11 ottobre 2025Direttiva Case Green: cosa cambia per i proprietari immobiliari
LeggiSe sei proprietario di una casa, di un ufficio o di un negozio a Roma (o in qualsiasi parte d’Italia), questo articolo ti riguarda da vicino.
Hai un immobile non proprio nuovo, magari con consumi energetici alti? È arrivato il momento di capire come la nuova Direttiva europea “Case Green” (EPBD IV) cambierà il mercato immobiliare nei prossimi anni — e come puoi proteggere e valorizzare la tua proprietà. Questo articolo ti sarà utile sia per immobili destinati ad uso privato, sia se stai pensando di vendere o affittare.
26 giugno 2025Caparra nella compravendita immobiliare: confirmatoria o penitenziale?
LeggiSe stai vendendo casa o sei un acquirente alla ricerca dell'immobile dei tuoi sogni, c'è un aspetto importante che devi assolutamente conoscere: la caparra nella proposta immobiliare e nel contratto preliminare di compravendita. In questo articolo ci soffermeremo sulle principali implicazioni di: caparra confirmatoria, caparra penitenziale e acconto. A volte basta una parola per far cambiare le cose in modo significativo, perciò leggi l’articolo, guarda il nostro video e contattaci se desideri una consulenza dedicata per sentirti più sicuro.
21 giugno 2025Adeguamento ISTAT nei Contratti di Locazione
LeggiL’adeguamento ISTAT del canone di locazione è uno strumento importante per proteggere il valore reale degli affitti nel tempo. Tuttavia, non sempre è chiaro quando si può applicare, come si calcola e, soprattutto, come va richiesto. In questo articolo - utile sia ai proprietari che agli inquilini - facciamo chiarezza sull’argomento, per evitare errori, incomprensioni o contenziosi.
16 giugno 2025Quali documenti occorrono per il rogito? Check list 2025
LeggiVendere un immobile non significa solo trovare un acquirente: se vuoi evitare intoppi, prima ancora di pubblicare un annuncio o accettare una proposta, è fondamentale assicurarsi di avere tutti i documenti in regola o regolarizzabili.
Questo articolo ha l'obiettivo di migliorare la conoscenza di venditori previdenti, ma è utile anche se sei un acquirente, perché saprai cosa chiedere alla controparte per essere pienamente tutelato.
09 giugno 2025Cedolare secca 2025: cos'è, come funziona e quando conviene ai proprietari - Locazioni a Roma
LeggiSe stai pensando di affittare un immobile, avrai sicuramente sentito parlare della cedolare secca. Ma di cosa si tratta esattamente? È sempre la scelta migliore? In questo articolo ti offriamo una panoramica completa e aggiornata, utile per prendere decisioni consapevoli.
23 maggio 2025Quanto vale davvero il tuo immobile a Roma?
LeggiDeterminare il giusto prezzo di vendita per la propria casa è il primo passo – e spesso il più critico – nel processo di vendita. Eppure, è anche uno dei più fraintesi. Valutare un immobile non significa “sparare alto per trattare”, né tantomeno affidarsi all’istinto o ai consigli dei vicini. Significa analizzare dati concreti, condizioni reali e dinamiche di mercato in continua evoluzione.
In questo articolo ti mostriamo come stimare correttamente il valore della tua casa a Roma, distinguendo tra strumenti online, valutazioni professionali e false credenze da evitare.
23 maggio 2025Contratto di locazione: quale scegliere? Libero, concordato o transitorio?
LeggiPer affittare un immobile in modo redditizio e sereno non basta chiedere un buon canone, ma è determinante anche scegliere il contratto giusto. Si tratta di una decisione che influisce su durata, tassazione e gestione della locazione. In questa guida analizziamo le tre principali tipologie di contratto abitativo previste dalla legge, con un focus specifico su come orientarsi nel mercato di Roma, dove lavoriamo.
17 maggio 2025Vendere casa: da dove iniziare? Guida semplice per proprietari informati.
LeggiVendere un immobile è un’operazione importante, che richiede attenzione, strategia e competenza. Sia che tu voglia realizzare un investimento, cambiare casa o dismettere un bene ereditato, è fondamentale partire con il piede giusto. In questo articolo troverai una guida pratica, sintetica ma accurata, per affrontare la vendita con consapevolezza, evitando errori comuni e ottimizzando tempi e guadagni.
16 maggio 2025Locare un immobile. Guida per proprietari consapevoli.
LeggiAffittare un immobile può essere un’ottima fonte di reddito, ma solo se gestito con attenzione e competenza. In questo articolo ti offriamo una panoramica sintetica - ma completa - degli aspetti principali da conoscere prima di locare un immobile. Questa guida è utilizzabile in tutta Italia, ma faremo un focus sulla città di Roma, dove lavoriamo.




